mercoledì, Aprile 23, 2025

Un giorno nella scuola dei grandi

Bambini e bambine di tutte le classi della primaria di Passo san Ginesio ha visitato il Dipartimento di studi umanistici dell'Università di Macerata dove hanno svolto diverse attività

Un giorno nella scuola dei grandi

Hanno trascorso una intera giornata alla scuola dei grandi i bambini e le bambine della scuola primaria di Passo San Ginesio dell’istituto comprensivo Tortoreto Gentili. Mercoledì tutte le classi sono arrivate con le loro insegnanti e la dirigente Brigida Cristallo a Macerata nel Dipartimento di studi umanistici dell’Università.
Ad accoglierli docenti e ricercatori dell’ateneo oltre al direttore del dipartimento Roberto Mancini che li ha salutati. Anche la dirigente scolastica ha espresso apprezzamento pe ril lavoro svolto da docenti e ricercatori del Dipartimento in favore dell’esperienza fatta dalla scuola. Tra loro Paola Nicolini, docente di Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell’educazione che spiega: «Da cinque anni, Unimc segue la loro sperimentazione di scuola dentro fuori, cioè la scuola che esce dalla scuola per fare scuola. Per questo sono venuti a vedere la scuola dei grandi».
Arrivati in ateneo, bambini e bambine hanno partecipato a diverse attività, la prima e la seconda hanno visitato la biblioteca centrale e hanno incontrato lo staff di Eum Edizioni Università di Macerata.
La terza ha partecipato ad una lezione di storia della Cina tenuta da Giorgio Trentin, direttore dell’istituto Confucio.

L’incontro con il direttore del Dipartimento Roberto Mancini

La quarta ha lavorato ad analizzare dei dati presi dalla carta d’identità compilata da tutti i partecipanti. Accompagnati da Veronica Guardabassi e Alessandro Maranesi, hanno simulato l’analisi quantitativa e di interpretazione che di solito fanno i docenti.
La quinta ha incontrato il direttore di dipartimento Roberto Mancini e Gaia Calamanti, amministrativa a capo del dipartimento. Bambini e bambine hanno fatto loro una intervista con domande preparate in precedenza.
Unimc ha coinvolto nell’attività per il Gruppo di pratica filosofica Michele Feliziani,  Alessandro Maranesi e Riccardo Renzi.

L’esperienza vissuta si è conclusa con un momento di gioco e condivisione nell’Orto dei pensatori.

(a.p.)

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO