lunedì, Giugno 16, 2025

Tutti in scena nell’era digitale

Un centinaio di alunni e alunne della “Dante Alighieri” di Macerata hanno rappresentato sul palco della Filarmonica le dipendenze digitali, la legalità, la psicologia delle emozioni e l’educazione alla cittadinanza digitale. E' stato il momento conclusivo del progetto portato avanti con l'associazione Red

“Tutta scena nell’era digitale”, la manifestazione conclusiva del progetto realizzato dalla scuola media Dante Alighieri di Macerata, in collaborazione con l’associazione Red (Rete educazione digitale), si è svolta sabato al teatro della Filarmonica.
Gli studenti e le studentesse delle classi seconde della secondaria di I grado “Dante Alighieri” di Macerata sono stati i protagonisti di una performance teatrale realizzata e diretta dal regista Luis Marreiros e basata su temi come le dipendenze digitali, la legalità, la psicologia delle emozioni e l’educazione alla cittadinanza digitale.
«Nel corso di dieci lezioni a scuola – fa sapere l’istituto – nel II quadrimestre Luis ha coinvolto i giovani interpreti in svariati esercizi di recitazione per sollecitare in loro l’acquisizione di maggiore controllo e consapevolezza del proprio corpo e del tono di voce e migliorare la capacità di coordinare i propri gesti e azioni con quelli del resto dei compagni, così da risultare un unico organismo composto da tanti elementi ben coesi». Successivamente ogni classe ha scelto un tema da affrontare e rappresentare nello spettacolo finale; particolare attenzione è stata rivolta ai rischi legati al web, come la dipendenza dai videogiochi, l’ hikikomori, il cyberbullismo. L’attività è stata così uno strumento per far riflettere i ragazzi e le ragazze e promuovere in loro un pensiero autonomo e critico. Solo alla fine infatti il regista si è concentrato sulla resa scenica delle mini pièce.
Sabato, nel pomeriggio, si sono svolte le prove generali guidate dalla professoressa Barbara Bianchini, che è stata anche la promotrice e sostenitrice di questo progetto di educazione digitale, che fa parte del programma di educazione civica della scuola “Dante Alighieri”.
«Un semplice in bocca al lupo alla francese “m…a, m…a, m…a” – si legge nella nota – prima di iniziare e poi, alle 21 in punto, davanti ad un teatro pieno pieno, via tutti in scena nell’era digitale.

Il momento finale

«Lo spettacolo – conclude la scuola – è stato un vero successo: attori ed attrici “in erba” felici, pubblico di genitori e docenti in festa, saluti e ringraziamenti delle autorità. Per il comune di Macerata era presente la vicesindaca Francesca D’Alessandro, che ha ringraziato l’associazione Red, l’Ast e tutte le altre associazioni e cooperative che si preoccupano di favorire un’educazione digitale per giovani e meno giovani. Come è necessario conoscere e rispettare il codice della strada per non incorrere in incidenti, così è doveroso informarsi sulle opportunità e sui rischi connessi al web. Solo in questo modo gli utenti potranno trarre i più ampi benefici e limitare o addirittura annullare i potenziali rischi connessi al suo utilizzo. Nell’entusiasmo e nell’eccitazione generale, alla fine sono stati rilasciati i Patentini Digitali per i ragazzi e la ragazze che hanno partecipato al progetto.
Complimenti a questi giovani talenti e alla professoressa Barbara Bianchini da parte di tutto l’Istituto. A lei anche i ringraziamenti per lo sforzo organizzativo profuso nel coordinare più di cento alunni e alunne».

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO