martedì, Giugno 17, 2025

Fiona D’Annunzio “vola alto” con il Cinese

La studentessa del liceo Leopardi di Macerata ha ottenuto la certificazione d'eccellenza alla competizione mondiale. Oltre a sostenere una prova scritta e una orale si è esibita in una danza tradizionale

Fiona D’Annunzio

Una prova scritta, una orale e l’esibizione in una danza tradizionale cinese. Così Fiona D’Annunzio ha ottenuto il Certificato d’Eccellenza al Chinese Bridge.

Si è tenuta il 30 e 31 maggio la 18ª edizione della competizione mondiale “Chinese Bridge” per studenti delle scuole superiori – Selezione Italia-San Marino – organizzata dall’Istituto Confucio dell’Università di Firenze. Il concorso mira ad offrire agli studenti delle scuole superiori in Italia e San Marino che studiano il cinese un’opportunità per mostrare le loro competenze linguistiche, creare una piattaforma di apprendimento e scambio culturale, stimolando il loro interesse per la lingua e la cultura cinese. Il tema del Concorso per l’anno 2025 è stato il seguente: 追梦中⽂,不负韶华 (Fly high with Chinese).
Per il Liceo “G. Leopardi” di Macerata ha partecipato la studentessa Fiona D’Annunzio (3F), che, accompagnata dalla professoressa Maria del Mar Mendiola Rodriguez, dopo aver sostenuto una prova scritta e un colloquio, si è esibita in una danza tradizionale, ottenendo il Certificato d’Eccellenza.
«A lei e ai suoi insegnanti  – si legge in una nota della scuola – vanno i nostri più vivi complimenti. Un ringraziamento speciale alle docenti e alle studentesse dell’Istituto Confucio – Università di Macerata, che con il loro lavoro hanno reso possibile la realizzazione di un progetto tanto formativo. Una collaborazione, quella tra l’Istituto Confucio di Macerata e il Leopardi, che non smette di arricchire».

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO