
Amanda Procaccini, studentessa del liceo classico Leopardi di Macerata è stata premiata ieri dal presidente Sergio Mattarella durante la cerimonia per la Festa della Repubblica.
Il suo elaborato sul significato del servizio militare si è classificato primo al concorso nazionale sul ruolo delle Forze Armate. «Per me si è rivelata un’esperienza molto più importante di quanto immaginassi – dichiara Amanda Procaccini – non solo una vittoria, ma l’occasione di incontrare il Presidente della Repubblica e numerose alte cariche istituzionali, che fino a questo momento avevo conosciuto solo sui libri. Una giornata, a coronamento di un lungo percorso, che resterà indimenticabile».
La premiazione delle scuole vincitrici del primo concorso nazionale sul ruolo delle Forze Armate e sugli articoli 11 e 52 della Costituzione, si è svolta a Roma. L’iniziativa è stata lanciata durante questo anno scolastico per promuovere i principi fondanti della Repubblica, nella prospettiva di rafforzare il senso civico, la consapevolezza storica e la conoscenza del ruolo delle Forze Armate nel nostro Paese.
Alla manifestazione erano presenti le delegazioni degli Istituti scolastici vincitori, che hanno consegnato i loro elaborati al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Primo classificato, per la categoria elaborato scritto, proprio il Liceo classico linguistico “Giacomo Leopardi” di Macerata, con il lavoro di Amanda Procaccini, iscritta alla 3C: «Il monologo propone una riflessione intensa e profonda sul significato del servizio militare e sul ruolo del soldato nella società – recita la motivazione della premiazione -. Con uno stile evocativo e misurato, l’autrice restituisce alla figura del militare la sua dimensione più autentica, quella di presenza vigile e silenziosa, impegnata a proteggere i più deboli, difendere la pace e garantire stabilità.
L’opera si distingue per la capacità di valorizzare l’uniforme come simbolo di dedizione, responsabilità e spirito di servizio, offrendo uno sguardo rispettoso e consapevole sul senso del dovere. Per la maturità della visione e la coerenza con i principi di solidarietà, protezione e lealtà, l’elaborato si distingue come particolarmente meritevole di riconoscimento».
«Un concorso davvero importante – dichiara la dirigente scolastica Angela Fiorillo – ha visto ancora una volta il nostro Liceo protagonista, con Amanda Procaccini, a cui vanno le più sincere congratulazioni, che ha realizzato un testo capace di dare il senso del ruolo e delle responsabilità delle Forze armate. Un onore e un’emozione unici hanno accompagnato la cerimonia, con l’opportunità di rappresentare un’intera comunità scolastica in un evento tanto significativo per il Paese».