martedì, Giugno 17, 2025

Loro Piceno, studenti raccolgono 45 chili di alimenti per la Caritas

La Caritas comunale, insieme a quella diocesana Diocesana, ha promosso l'iniziativa della FormicAmica che ha coinvolto gli alunni e le alunne della scuola primaria e dell'Infanzia

Gli studenti di Loro Piceno protagonisti della solidarietà e del “non spreco”. La Caritas di Loro Piceno insieme alla Caritas Diocesana ha promosso l’iniziativa della FormicAmica che ha coinvolto gli alunni e le alunne della scuola primaria e dell’Infanzia di Loro Piceno. Durante i mesi di aprile e di maggio gli alunni e le alunne hanno partecipato alle iniziative formative e di sensibilizzazione dedicate ai valori della solidarietà e del dono. I volontari della Caritas negli incontri con gli studenti hanno condiviso l’esperienza sul campo ed hanno risposto alle domande.

Nell’ultima settimana di aprile gli studenti si sono impegnanti nella raccolta di generi alimentari che ha coinvolto tutto il plesso scolastico. Nel mese di maggio le attività sono continuate con le attività ludico-educative. L’insegnante referente, evidenzia che «l’obiettivo dell’iniziativa è principalmente educativo: stimolare i ragazzi e le ragazze all’attenzione verso il prossimo e coinvolgerli in gesti concreti di solidarietà e di gratuità. E’ una attività importante che apre gli studenti alla solidarietà, li sollecita alla lotta allo spreco alimentare». Accanto al valore educativo dell’iniziativa, bisogna sottolineare anche il risultato “concreto” che è stato raggiunto: infatti, sono stati raccolti oltre 45 chili di alimenti che saranno distribuiti già nelle prossime ore dalla Caritas alle famiglie del territorio che vengono aiutate mensilmente.

La coordinatrice della Caritas di Loro Piceno, sottolinea che «questa iniziativa è molto importante per trasmettere alle nuove generazioni i valori della solidarietà e della cittadinanza attiva. La Scuola di Loro Piceno si conferma un luogo dove i ragazzi e le ragazze non solo imparano, ma anche mettono in pratica quei valori che contribuiranno a costruire una comunità più coesa e più equa. Voglio ringraziare la Scuola e tutte le famiglie che si sono coinvolte attivamente». La direttrice della Caritas Diocesana, Barbara Moschettoni, evidenzia che «questa iniziativa è importante perché permette di rafforzare il sistema di tutela e di aiuto verso le persone più fragili che è attivo nel territorio grazie alla collaborazione in rete tra Enti Pubblici, enti del terzo settore e la società civile. E’ molto bello vedere i giovani protagonisti nel campo della solidarietà e del non spreco».

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO