lunedì, Giugno 16, 2025

Strega comanda Tricolor, la festa della Repubblica è acrobatica a Civitanova

Sullo sfondo della palazzina sud del Lido Cluana, un festoso pomeriggio organizzato dal Circolo Acli Ludoteca Giada

La strega buona Itala e il professor Bandiera, oltre a tanti giovani artisti e tante giovani artiste di verde, di bianco e di rosso sono stati protagonisti della festa del 2 giugno a Civitanova, animata dall’associazione Circolo Acli Ludoteca Giada con una serie di variopinte e simpatiche esibizioni dei piccoli allievi e allieve dei corsi di disegno e pittura e di giocoleria circense.
«È stato un pomeriggio festoso – si legge in una nota dell’associazione – con l’azzurro del cielo che si fondeva armoniosamente con il bianco, il rosso e il verde della bandiera italiana, rendendo ancora più suggestivi gli spettacoli. Sullo sfondo della palazzina sud del Lido Cluana, sono stati esposti i quadri realizzati da alcuni giovanissimi artisti e artiste del corso di disegno e pittura: Pietro Serafini, Leonardo Ciccalè, Giulio Angeletti, Cecilia Perticarini, Bianca Vagnarelli, Ksenia Regolo, Elena Sagretti e Damìr Karimov».
Nel piazzale, la “strega buona” Itala, sempre sorridente (interpretata da Iryna Bakhmach), ha coinvolto i bambini e le bambine in giochi divertenti, facendo colorare loro enormi tabelloni e lasciandoli a bocca aperta con le sue magie — come si addice a una vera strega. Il tema dell’evento, infatti, era “Strega comanda tricolor – Civitanova Tricolore”, patrocinato dal Comune per la Festa della Repubblica e organizzato da Tdic – Teatri di Civitanova, Gloria Belvederesi e Mariarosa Berdini.
Mentre da un lato si giocava tra colori e incantesimi, dall’altro gli agilissimi allievi e allieve del corso di Giocoleria, guidati da Olga Sinenko, si esibivano in eleganti equilibrismi e coreografie sognanti. Protagonisti della scena Leonardo Buskarini, Yana e Domenica Hornetska, Giorgia Sopranzi, tutti vestiti con sgargianti costumi ideati e realizzati proprio dalla loro insegnante, che cura anche un corso di taglio e cucito.
Un applauso speciale va a Valerio Silenzi, in arte Il Principe Argento, che con maestria ha fatto roteare mazze, palline e cerchi, incantando e divertendo il numeroso pubblico civitanovese. A presentare e commentare i vari momenti della festa è stato il professor Bandiera, alias Andrea Bartolozzi.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO