
C’è una decennale amicizia tra due insegnanti alla base del soggiorno in Germania che ha visto protagonisti 14 ragazzi e ragazze dell’Ite Gentili di Macerata coinvolti in una esperienza di scambio con lo storico liceo Windhorst di Meppen.
«Piena soddisfazione – scrive la scuola in una nota – anche per le due docenti accompagnatrici, la professoressa di Diritto Iolanda Polidoro, nel progetto da quest’anno, e la referente professoressa di Lingua tedesca Marisa Luciani, commossa e grata per questa attività estremamente formativa che, va sottolineato, ha permesso per ben 35 anni la collaborazione con la collega ed amica professoressa Anita Dirkman».

Da una prima prova è scaturita una serie innumerevole di esperienze tra i ragazzi e le ragazze ed una più che decennale amicizia tra le due insegnati.
In Germania è stato svolto un ricco ed impegnativo programma per la delegazione maceratese, accolta nelle case delle famiglie tedesche con calore e partecipazione: il mulino storico di Meppen, la visita aziendale del cantiere navale Papenburg, il municipio e varie sedi di interesse della città oltre alle ore di lezione presso il liceo.

Nel questionario finale gli studenti e le studentesse hanno condiviso il loro entusiasmo ed alcuni hanno già programmato visite private per ritornare nei luoghi di questa ricca esperienza. La dirigente scolastica Alessandra Gattari sottolinea la forte valenza dell’attività che si pone come una solida conferma di anni di attività nella formazione all’estero per gli studenti.
