di Carlo Torregrossa
Bambini e bambine insieme ai nonnini e alle nonnine della Casa di riposo per un un pomeriggio di giochi al Parco. L’iniziativa è nata per celebrare i 130 anni dalla nascita dell’associazione Piombini-Sensini Ets di Macerata.
Il Parco di Villa Cozza, messo a disposizione dell’Azienda pubblica servizi alla persona (Ircr) di Macerata, domenica è diventato teatro di un pomeriggio di intense attività per i più piccoli ma anche per gli anziani della casa di riposo che si trova di fronte.
«Questo parco offre uno spazio così ombreggiato e pieno di verde, che si presta molto bene a far giocare i ragazzi e le ragazze indisturbati» afferma Andrea Marangoni responsabile dei servizi dell’associazione Piombini-Sensini Ets di Macerata.

I bambini e le bambine presenti, si sono divertiti con tanti giochi e attività, hanno potuto anche conoscere e sperimentare qualche gioco del passato, come ad esempio la fionda con Toto Fusari, ma anche leggere qualche libro assieme ai propri familiari. «Per un pomeriggio di giochi per tutte le età – sottolinea Marangoni –. Un’iniziativa che rappresenta molto bene il tema della cura. La cura delle persone è importante per costruire una comunità di cui oggi c’è estremamente bisogno».
L’Associazione Piombini Sensini è un associazione che si occupa dell’accoglienza di bambine e bambini, ragazze e ragazzi e famiglie in difficoltà. Li accoglie attraverso progetti che garantiscono il rispetto dei diritti fondamentali della persona e la sua tutela, finalizzati a ricostruire condizioni di benessere.