Colloqui di lavoro, preparazione del curriculum e relativo job hunting: gli studenti e le studentesse del triennio dell’Ite “Gentili” di Macerata hanno svolto un percorso di Orientamento ricco e variegato, con diverse attività vòlte a formare i ragazzi e le ragazze attraverso molteplici esperienze.
Studentesse e studenti si sono preparati per una simulazione di colloquio di lavoro sulla base del proprio curriculum, per poi recarsi in varie aziende del territorio che si sono aperte a questa attività: Lura, Hugo Boss, Ciccioli Helvia Recina, Tod’s, Lube, Drop, Ten 01, Empix Multimedia, The Way, Eurocentro, Stay, Santoni ed Eurovillage.
Nella simulazione gli studenti e le studentesse hanno potuto testare le conoscenze e le abilità relative al job hunting, esperienza didattica immersiva che guida nei percorsi post diploma, rendendoli consapevoli delle proprie capacità disciplinari, linguistiche, personali e relazionali.
«Lo staff dei docenti dell’Orientamento – si legge in una nota dell’istituto – esprime soddisfazione per il cammino intrapreso che ha attraversato lo studio dell’impresa, la stesura del curriculum personale, ma anche l’incontro con il presidente dell’Istao (Istituto Adriano Olivetti) Mario Baldassarri, in occasione del 60° Anniversario del Diploma di Maturità che ha ricordato quanto sia necessaria la formazione permanente. Nel ricco programma ci sono state attività nelle Università marchigiane, con l’Ordine dei Commercialisti e con gli esperti esterni dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. La dirigente scolastica Alessandra Gattari ha evidenziato la positività dei riscontri forniti dai ragazzi che hanno potuto accrescere la propria consapevolezza delle tecniche e dei meccanismi della selezione del personale aziendale, sperimentando la capacità di presentarsi e promuoversi».