giovedì, Maggio 1, 2025

Futuri geometri nel cratere:
visita alle casette e in zona rossa

PETRIOLO - Nelle zone più colpite del sisma, i ragazzi ele ragazze del "Bramante" hanno avuto modo di capire l'importanza del lavoro che faranno "da grandi"

i ragazzi e le ragazze del Bramante con il sindaco Luciani

Gli studenti e le studentesse delle classi 5A e 5B dell’Istituto d’Istruzione superiore “A. D. Bramante” di Macerata hanno visitato il cantiere Sae (soluzioni abitative di emergenza)  , sperimentando in prima persona, anche grazie alla disponibilità dei professori Paolo Lorenzini, Luciano Castricini e Gabriella Staffolani,cosa significa essere geometri e quanto questo lavoro sia importante.

Mercoledì scorso, i ragazzi e le ragazze  hanno visitato il terreno su cui sorgeranno le casette destinate ai terremotati del paese, alcuni dei quali attualmente ospitati nell’area container predisposta dal Comune e Protezione Civile.

per prima cosa hanno incontrato il sindaco che ha esposto ai ragazzi e alle ragazze il layout del progetto che comprende due file di case spaziose poste su due diversi terrazzamenti, un’area verde e un parcheggio adiacente, successivamente il direttore dei lavori Ingegner Paolo Musicanti che ha spiegato agli alunni le varie fasi di lavori e come  stanno procedendo lo scavo di sbancamento e le opere di urbanizzazione primarie.

La visita degli studenti e delle studentesse è proseguita all’interno della cinta muraria che racchiude le abitazioni  storiche di Petriolo le quali, a seguito del sisma, hanno subito gravi danni costringendo così numerose famiglie ad abbandonarle.

Particolare attenzione è stata posta sulle varie messe in sicurezza degli edifici, interventi atti a garantire l’incolumità pubblica. Dal 30 ottobre 2016 è stata istituita la  “Zona Rossa” nel Castello di Petriolo con la totalità degli occupanti evacuati.

Ad oggi grazie ai lavori di messa in sicurezza si è potuto riaprire la quasi totalità degli spazi pubblici, permettendo anche il rientro a casa dei cittadini proprietari delle case agibili.

 

 

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO