giovedì, Maggio 1, 2025

“La grande lentezza” del trekking urbano: la classe inventa il percorso

MACERATA - Bambini e bambine del Convitto hanno esplorato il quartiere della scuola. Così i cittadini sono i primi turisti

Un momento del trekking

Trekking urbano nel quartiere in cui ogni giorno vanno a scuola. In collaborazione con il Comune di Macerata la scuola Primaria del Convitto “Leopardi” di Macerata ha aderito all’iniziativa “A Scuola di turismo” all’interno del Progetto Nazionale “Trekking Urbano”.
L’idea di base è che i primi turisti siano i cittadini che guardano la città con occhi attenti scoprendo la cultura e i luoghi in cui vivono. La proposta si snoda su più percorsi in diverse zone dell’area urbana e secondo temi specifici.

Dopo una lezione a scuola con un esperto, i bambini e le bambine hanno progettato un percorso, realizzato piccole mappe e simulato l’accoglienza turistica nel quartiere della propria scuola.
Il tour si è svolto nella mattina di ieri, nonostante la pioggia, con partenza alle 8,30 dal Convitto di Piazza Marconi, visita al monumento ai caduti della seconda guerra mondiale in via Piave e all’Opera di Silvio Craia davanti alla Chiesa Santa Madre di Dio. Per i bambini e le bambine è stata sicuramente un’esperienza interessante e divertente!

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO