sabato, Maggio 3, 2025

Un percorso naturalistico
nel cortile della scuola
«Il nostro piccolo grande sogno»

CIVITANOVA - La 4M dell'Iis "Da Vinci" presenterà domani, 22 maggio, alle 9,30, il lavoro fatto con una passeggiata nella natura

Uno degli studenti della 4M al lavoro

La 4M dell’istituto “Da Vinci” di Civitanova, dopo aver raccontato ai nostri lettori la biodiversità e il lavoro fatto nel giardino della scuola, invita tutti a scoprire dal vivo come hanno vissuto attivamente la natura. 

di Elena Bonnet e Federica Basilici 

Un percorso per osservare la biodiversità urbana a Civitanova.  Qual è il miglior modo per festeggiare la giornata mondiale della biodiversità se non quello di partecipare all’inaugurazione di un nuovo percorso naturalistico? Ebbene sì, da ora in poi è possibile ammirare la varietà della natura a Civitanova anche nell’Istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci”, che domani, sabato 22 maggio, a partire dalle 9:30 inaugurerà un “percorso naturalistico” che offrirà a studenti, studentesse e cittadini la possibilità di osservare e conoscere la principali specie di flora e fauna che abitano la nostra città.

Il progetto nasce su iniziativa della classe 4M del Liceo Scientifico opzione Scienze applicate che, guidata dal biologo e professore di scienze naturali David Fiacchini, ha voluto garantire a tutti, attraverso l’applicazione dello studio e del lavoro svolto durante l’anno, l’opportunità di vivere attivamente la natura e conoscere le varie specie presenti nel cortile della loro scuola.
La realizzazione dell’idea è stata possibile anche grazie ai fondi ricavati dalla vittoria del contest, organizzato dal WWF Italia e rivolto alle scuole, conosciuto con il nome di “Urban Nature”. Il premio è stato sufficiente per installare due bat-box e quattro cassette nido, che saranno la casa di molti uccellini e pipistrelli in difficoltà nell’ambiente urbano, due “bee-hotel” per insetti impollinatori e 20 piante vegetali che abbiamo messo a dimora nel cortile scolastico.

Per noi ragazzi e ragazze questa vittoria è stata un traguardo molto importante che ha permesso la realizzazione di questo “piccolo-grande sogno”. Per iniziare a conoscere più da vicino la natura urbana e per festeggiare la biodiversità… una passeggiata nel giardino della nostra scuola è un’ottima idea! Aspettiamo gli amanti della flora e della fauna, dai più grandi ai più piccini, ma anche i curiosi interessati al tema, sabato 22 maggio alle 9,30 in via Nelson Mandela (la prenotazione è obbligatoria, è sufficiente inviare una mail a fiacchini.david@iisdavinci.edu.it).

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO