venerdì, Maggio 2, 2025

Bentornati, teachers!

MOGLIANO- A distanza di tre anni, gli alunni e le alunne dell'istituto comprensivo “Giovanni XXIII” hanno nuovamente accolto un cospicuo gruppo di insegnanti di diversi Paesi partecipanti al progetto Erasmus Plus

Il discorso della sindaca Cecilia Cesetti

Insegnanti provenienti da Grecia, Polonia, Lituania, Spagna e Turchia, nell’ambito del progetto scolastico europeo “Erasmus Plus”, sono stati accolti ieri dallo loro speciale benvenuto degli alunni e delle alunne della scuola di Mogliano con canti, balli e poesie.
Nella palestra della scuola secondaria di primo grado, si è tenuta la manifestazione di accoglienza e benvenuto in occasione dell’arrivo di alcuni docenti provenienti da Grecia, Polonia, Lituania, Spagna e Turchia, nell’ambito del progetto scolastico europeo “Erasmus Plus” 2019/21 a cui partecipa

A causa dell’emergenza Covid, hanno potuto partecipare, in qualità di “rappresentanti”, soltanto alcune classi: una della scuola dell’infanzia, una classe del della primaria e una della secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Mogliano. Hanno presieduto e inaugurato la manifestazione il vice dirigente scolastico Paolo Corradini, la sindaca Cecilia Cesetti e la responsabile del progetto, l’insegnante Marta Pisani.
Gli studenti e le studentesse hanno festosamente accolto gli ospiti con canti e balli, e con la recitazione di poesie di autori appartenenti ai Paesi del progetto Erasmus. La manifestazione si è poi conclusa con l’esecuzione corale dell’inno d’Italia.
Oggi, giovedì 14 ottobre, gli ospiti saranno di nuovo accolti dagli studenti e dalle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado di Petriolo, attraverso una altrettanto coinvolgente e partecipata manifestazione di benvenuto.

i bambini con le bandiere dei vari paesi

IL PROGETTO ERASMUS PLUS- Le manifestazioni fanno parte di una serie di attività e di un percorso che ha visto impegnate le scuole per due anni. L’istituto comprensivo ”Giovanni XXIII” di Mogliano (di cui fanno parte tutte le scuole di ogni ordine e grado di Mogliano e Petriolo) ha aderito, nel biennio 2019/21 a ben due progetti Erasmus Plus.Il progetto “21st century teacher and student skills” è incentrato sullo sviluppo delle competenze (digitali, trasversali, comunicative , cooperative,… ). I Paesi coinvolti sono Italia, Spagna, Grecia, Polonia, Lituania e Turchia e prevede la sola mobilità dei docenti.
Il progetto “Taste of life” ha lo scopo invece di promuovere la sana nutrizione e uno stile di vita attivo. I Paesi coinvolti sono Italia, Spagna, Portogallo, Finlandia e Grecia. Per quest’ultimo progetto è prevista non solo la mobilità dei docenti, ma anche quella degli studenti.
A dicembre del 2019 sono partiti, alla volta della Spagna, alcuni studenti e insegnanti della scuola secondaria di primo grado di Mogliano e Petriolo.
Poi, purtroppo, a causa della pandemia e del conseguente lockdown, le mobilità si sono interrotte. Le attività con gli alunni, invece, sono state svolte regolarmente e sono visibili accedendo al sito della scuola e alla piattaforma Etwinning.
Durante l’anno scolastico in corso, verranno effettuate tutte le mobilità precedentemente annullate e, proprio la settimana scorsa, alcuni insegnanti e studentesse della scuola secondaria di Mogliano e Petriolo, si sono recati in Portogallo nell’ambito del progetto “Taste of life”.
L’Erasmus Plus, che ha lo scopo di migliorare la qualità professionale degli insegnanti e le competenze degli studenti attraverso la “cooperazione e lo scambio di buone pratiche educative-didattiche”, costituisce da anni il “fiore all’occhiello” del nostro istituto scolastico, nonché un’ occasione unica per i nostri studenti di ampliare i propri orizzonti e di comunicare in lingua inglese permettendo loro di scambiarsi idee ed esperienze senza barriere e preclusioni.

i bambini che danno il benvenuto agli insegnanti
gli insegnanti in Erasmus

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO