sabato, Maggio 3, 2025

«Amate il pianeta
e studiate con impegno
per affrontare le sfide del mondo»

RECANATI - “La Chimica del futuro” nell'incontro del rettore dell'università di Camerino con gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Enrico Mattei

 

lezione sul cambiamento climatico

«Amate il nostro pianeta, preservatene le risorse, ma soprattutto studiate oggi con impegno, passione e curiosità per assumere nel prossimo domani un ruolo attivo nelle sfide che il mondo sta affrontando.
Il rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari, sabato ha
incontrato le studentesse e gli studenti di alcune classi del biennio e del triennio dell’IIS “E. Mattei” di Recanati.

Durante il seminario “La Chimica del futuro” e attraverso un’interessante lezione di chimica, ha trattato il ruolo chiave di questa disciplina nella transizione energetica e nello sviluppo sostenibile. Innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare, fonti energetiche rinnovabili, equilibrio tra crescita e tutela dell’ambiente, stoccaggio di energia, tecnologie quantistiche, nanotecnologie, ricerca di nuovi materiali: sono questi alcuni degli argomenti magistralmente proposti dal Rettore ai giovani uditori, per riflettere sulle sfide da affrontare fin da subito in tema di cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale.

Partendo dagli obiettivi dell’Agenda 2030 e percorrendo un viaggio nella storia, dalla Rivoluzione industriale ad oggi, ha affrontato l’attuale tema della crisi energetica e del riscaldamento globale puntualizzando come la chimica dei materiali rappresenti non solo una preziosa risorsa per lo sviluppo di tecnologie a bassa emissione di Co2, ma si stia orientando anche nella produzione di sistemi di tipo circolare, in grado di riciclare la stessa impiegandola come materia prima e risorsa in altri processi produttivi, così da ridurne l’impatto ambientale.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO