
La musica degli studenti della Dante Alighieri esce dalle aule e si fa apprezzare in tutta la regione.
La scuola secondaria ha infatti preso parte al concorso per band “Giovani in crescendo-2025” a Pesaro e il coro si è esibito al teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio.
DUE BAND SUL PODIO – Due talentuose band della Dante Alighieri di Macerata sul podio del concorso musicale nazionale “Giovani in crescendo-2025”
Grandissima soddisfazione per l’ottimo risultato raggiunto dalle alunne e dagli alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Dante Alighieri” di Macerata, nella XII edizione del Concorso Musicale Internazionale “Giovani in crescendo-2025”.
La competizione che è stata promossa dal Ministero dell’Istruzione ed è inserita nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del Mim, si è svolta il 9 maggio a Pesaro, città della Musica Unesco, nel magnifico scenario del teatro “G. Rossini”, sede del Rof.
Gli alunni e le alunne della “Dante Alighieri”, divisi in tre band, di cui due nella sezione Scuola media e una nella sezione Scuola secondaria, si sono classificati rispettivamente al terzo posto ex aequo e al secondo posto. La “Dante Alighieri” è risultata doppiamente vincente, unico caso in cui una scuola abbia ricevuto due premi nella sezione: Scuola Media -Gruppi. La nostra scuola ha partecipato con due band: “Dante Alighieri1” e “DanteAlighieridue” che hanno eseguito rispettivamente “Smell like then spirit” (Nirvana), “Johnny B. Goode” (Chuck Berry) e ” Another brick in the wall” (Pink Floid), “Smoke on the water” (Deep Purple). Invece, la band “Mc2 ” della Scuola Secondaria si è esibita in “Bring me to life” (Evanescence) e “Wannabe” (Spice girls).
I tre gruppi, preparati dalla professoressa Maria Roberta Calafati erano composti dai seguenti talenti:
Leone Gelsomini e Giorgia Nardi (basso elettrico)
Nicola Cacchiarelli
Davide Romolo
Filippo Tasso
Michele Brachetta
Simone Referza (chitarra elettrica)
Maria Vittoria Onofri (tastiera elettronica)
Maria Elena Porfiri e Giulio Gabrielli
Saverio Battista
Andrea Russo (voce)
Diego Valeriani e Elia Salvucci (batteria)
«Orgogliosa del successo ottenuto – si legge in una nota – la scuola “Dante Alighieri” di Macerata si congratula con tutte le ragazze ed i ragazzi che si sono confrontati con altri giovani musicisti provenienti da tutta Italia e da diverse nazioni europee e che si sono esibiti di fronte ad una giuria di prestigio, nella splendida cornice del teatro pesarese, dando prova di sicurezza e spirito di squadra e dimostrando che talento, impegno e passione portano a grandi risultati. Complimenti alla collega M. Roberta Calafati che si è spesa con tanta energia e dedizione, motivando i giovani talenti e guidandoli verso questo successo».
1° FESTIVAL DEI CORI SCOLASTICI – Il progetto LegàMi Coràli: armonia di voci per un mondo inclusivo è un’iniziativa nazionale promossa da Feniarco e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’obiettivo di diffondere la pratica del canto corale come strumento di inclusione sociale e crescita educativa.
Nelle Marche l’Arcom (Associazione Regionale Cori Marchigiani) ha avviato due percorsi: uno rivolto alle scuole ed uno dedicato ai giovani. Tra le scuole coinvolte c’è anche l’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Macerata, dove è stato attivato un laboratorio corale guidato dalla professoressa Laura Maria Corbelli con l’accompagnamento al pianoforte della professoressa Claudia Antonelli. Questo percorso ha offerto agli studenti e alle studentesse un’opportunità unica di crescita musicale e personale ed è culminato nella partecipazione al 1° Festival dei Cori Scolastici, evento che si è svolto lunedì 12 maggio al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio.
«L’iniziativa – si legge in una nota della scuola – si ispira al principio “Un coro in ogni scuola” ed intende promuovere la musica come mezzo per rafforzare le competenze cognitive, relazionali e valoriali degli studenti e delle studentesse, contribuendo così a prevenire la dispersione scolastica ed il disagio giovanile.
Più di 30 talenti della secondaria di I grado “Dante Alighieri” di Macerata si sono esibiti sul palco e hanno allietato il pubblico presente, cantando testi di vari autori: Fides su testo di G. Pascoli; Canta, canta di M. Zuccante; Storia di una fattoria di G. Durighello e Costruiamo una città su rielaborazione degli alunne ed alunni del testo Wir Bauen Eine Stadt di P. Hindermith. Complimenti a tutti i ragazzi e ragazze e alle nostre professoresse».