Un anno scolastico ricco di emozioni, scoperte di talenti ed eventi con la musica protagonista assoluta si è appena concluso nell’istituto “Via Tacito” di Civitanova. A settembre, infatti, è stato inaugurato il primo percorso a indirizzo musicale della città, grazie all’impegno e al lavoro del dirigente scolastico Edoardo Iacucci, e dei suoi collaboratori per l’indirizzo, i professori Mattia Cacciavillani e Andrea Piergentili.
Gli alunni e le alunne delle classi prime della scuola secondaria “E. Mestica” hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo della musica, imparando a suonare strumenti come pianoforte, fisarmonica, sax e tromba, in maniera curricolare, e frequentando lezioni di teoria e musica d’insieme. Già nella festa di Natale dell’Istituto l’orchestra appena formata ha eseguito la sua prima performance, ricevendo l’apprezzamento e gli applausi del pubblico presente.
«Questo successo – si legge in una nota della scuola – testimonia l’attenzione della scuola verso la valorizzazione dei talenti, offrendo la possibilità di sviluppare le diverse capacità degli alunni e delle alunne e permettendo loro di coltivare passioni che potranno accompagnarli nel percorso di crescita personale e professionale. Per completare il percorso sono stati anche avviati dei progetti legati al Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027 a valere su fondi europei di canto corale alla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria, con il coinvolgimento di validi esperti esterni selezionati. Tutto questo è stato possibile grazie agli investimenti della scuola per dotarsi degli strumenti e per attrezzare i laboratori riservati alle attività musicali».
A coronamento del lavoro svolto, il 14 maggio, gli allievi e le allieve della scuola primaria hanno partecipato alla rassegna musicale “Cuori in coro” nel teatro comunale “D. Alaleona” di Montegiorgio, ricevendo anche un riconoscimento. Il 29 maggio, invece, tutti i musicisti dell’indirizzo musicale hanno avuto l’opportunità di esibirsi per la prima volta da solisti davanti a un pubblico, nell’auditorium dell’Istituto, mostrando i risultati di tutto l’impegno profuso. Come evento conclusivo tutti i ragazzi e le ragazze, sia del coro sia del percorso musicale, hanno salutato l’anno scolastico con un concerto dal titolo “In…Voce”, durante il quale le voci e gli strumenti hanno condiviso il palco, emozionando i presenti. La musica, però, non va in vacanza, infatti durante la prima settimana di luglio si terrà il “Mestica Music Camp”, il primo campus, organizzato dalla scuola, al quale potranno accedere tutti gli alunni e le alunne dell’Istituto interessati. La Scuola, infine, il 4, 5 e 6 luglio parteciperà al festival organizzato a Civitanova da Popsophia, eseguendo i brani preparati durante il “Mestica Music Camp” e durante tutto l’anno scolastico. A settembre il nuovo anno si aprirà con un progetto pre-scuola che prevede due percorsi: “OrchestranDo”, per gli allievi che hanno già intrapreso l’indirizzo musicale, e “Musica Maestro” per i nuovi iscritti delle classi prime che si avvicinano per la prima volta alla musica.