A Petriolo, immersi nel buio e tutti con il naso all’insù per la Luna e Marte vestiti di rosso. Ieri sera in Piazza San Martino a Petriolo sono stati molti i bambini e le bambine pronti a vivere a pieno lāesperienza dellāeclissi totale di luna più lunga del secolo, durata ben 103 minuti. Il sindaco di Petriolo, Domenico Luciani, ha deciso di spegnere le luci del paese e immergere nel buio la sua piazza, per poter garantireĀ a tutti i partecipantiĀ lāesperienza unicaĀ di vivere e conoscere più da vicino questo importante fenomeno. La serata, organizzata dallāassociazione Genitori Petriolo, ha avuto un grande successo raccogliendo nella piazza un gran numero di famiglie, impegnate con animazione, truccabimbi, gelato gratis per tutti i bambini e street food. La presenza dellāastrofilo Francesco BarbafinaĀ ha dato lāopportunitĆ di osservare in modo più approfondito e di far sperimentare ai bambini e alle bambine in prima persona il fenomeno dellāeclissi, anche attraverso lāuso di telescopi e in compagnia di Daniele Romagnoli,Ā con laser puntati verso il cieloĀ hanno poi mostrato e spiegato ai piccoli e ai loro genitori le più importanti costellazioni.
A contornare il tutto la lettura di una leggenda per bambini sul fenomeno in corso e lāilluminazione del paese con una serie di palloncini a led. In piazza erano presenti circa 100 persone ed i bambini con le loro famiglie sono stati molto coinvolti nel conoscereĀ divertendosi, capire e osservare più da vicino un evento cosƬ importante e affascinante, in unāatmosfera suggestiva, di condivisione e di festa.

Il sindaco spegne i lampioni per far vedere l’eclissi del secolo a bambini e bambine