venerdì, Maggio 2, 2025

Passeggiata urbana
alla scoperta dei presepi

MACERATA - Bambini e bambine hanno camminato per due ore per raggiungere prima la chiesa di Santa Croce, poi l'Immacolata, poi la casa dello gnomo Tisse e infine il presepe meccanizzato in piazza della Libertà e la mostra del maestro Piergiacomi agli Antichi Forni

Il presepe meccanizzato in piazza della Libertà

Si è svolta giovedì scorso a Macerata  la passeggiata urbana alla scoperta di Macerata natalizia, in particolare dei suoi presepi. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione onlus “Genitori&figli per mano”.

Presepi nella chiesa di Santa Croce

Il punto d’incontro e la prima tappa è stata la chiesa di Santa Croce con i suoi presepi.

Chiesa dell’Immacolata

La seconda tappa è stata la visita ai presepi della chiesa dell’Immacolata in corso Cavour dove i bambini hanno potuto accertarsi dello stato del presepe interattivo allestito da loro. Naturalmente, hanno sfruttato l’occasione per aggiungere qualche pezzo – durante il percorso avevano raccolto dei rametti di pungitopo.

Da Nisse

Una deviazione è stata fatta per visitare il giardino dello gnomo svedese Nisse nei pressi dello Sferisterio. Come il suo solito, Nisse non si è voluto far vedere, però aveva lasciato una merenda natalizia per i suoi giovani ospiti. La sua amica Camilla Murray Iannino ha spiegato tutto sul mondo di questo piccolo curioso gnomo che ha deciso di trascorrere le vacanze natalizie a Macerata.

Bambini e bambine col maestro Piergiacomi

L’ultima tappa di questa passeggiata urbana è stata piazza della  Libertà. Nei pressi della piazza le famiglie hanno ammirato nella galleria degli Antichi Forni la mostra dei Presepi Artistici. C’erano tanti presepi originali e il mastro presepaio Maurizio Piergiacomi, ha fatto vedere ai piccoli curiosoni che volevano toccare tutto, un presepe nascosto,il presepe nel presepe.

Il presepe meccanizzato

Infine, nella galleria Mirionima, con molta attenzione, e apparentemente senza mostrare i segni di stanchezza dopo due ore di passeggiata, i bambini hanno seguito tutto il ciclo della storia della Natività illustrato dal presepe meccanizzato a cura della Confraternita del Santo Sepolcro.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO