sabato, Maggio 17, 2025

Pinocchio parla ancora a bimbi e bimbe, lo spettacolo è un successo

Guidati dal regista Francesco Facciolli, alunni e dalle alunne della scuola primaria di Belforte dell’Istituto comprensivo Simone De Magistris lo hanno messo in scena al teatro di Caldarola

Una serata di emozioni, applausi e partecipazione ha sancito il successo dello spettacolo teatrale “Pinocchio”, portato in scena dagli alunni e dalle alunne della scuola primaria di Belforte del Chienti dell’Istituto comprensivo Simone De Magistris. Lo spettacolo è andato in scena al teatro comunale di Caldarola, davanti a un pubblico caloroso e numeroso, che ha seguito con entusiasmo l’esibizione dei piccoli attori e delle piccole attrici.
Il saggio, spiega una nota della scuola – è stato il frutto di un progetto educativo iniziato a settembre e costruito intorno alla figura del celebre burattino di legno, simbolo intramontabile di crescita, educazione e trasformazione.
«Abbiamo scelto Pinocchio come sfondo integratore della nostra progettazione didattica – spiegano le maestre (referente per il plesso di Belforte è Federica Gili) perché è un personaggio ricco di spunti educativi, capace di parlare ancora oggi ai bambini e agli adulti con messaggi attuali e profondi».
Il percorso ha coinvolto la lettura del testo originale di Carlo Collodi, la visione del film d’animazione Disney e un lavoro di riflessione e rielaborazione adattato all’età degli alunni e delle alunne. Ma è stato l’incontro con il teatro a rendere questa esperienza indimenticabile. A partire da gennaio, grazie alla collaborazione con il regista Francesco Facciolli, il progetto ha preso vita in forma scenica. «È stato un viaggio creativo entusiasmante – continuano le insegnanti – durante il quale ogni bambino e ogni bambina si è messo in gioco, scoprendo nuove modalità di espressione, sperimentando la collaborazione e valorizzando la propria unicità».
Tante le figure che hanno contribuito alla buona riuscita del progetto: «Ringraziamo la dirigente scolastica Simona Lombardelli – dicono le insegnanti – la segreteria, i collaboratori scolastici. Il nostro ringraziamento va al sindaco di Caldarola, Giuseppe Fabbroni, e al presidente della compagnia teatrale Fabiano Valenti, Fabio Macedoni, per l’ospitalità a teatro; al sindaco di Belforte del Chienti Alessio Vita e all’amministrazione comunale per il continuo sostegno alle attività scolastiche.
Un momento di ringraziamento è stato dedicato anche ai genitori, alle rappresentanti di classe e alle aziende sponsor – Qualichem, Rhutten, Ricca Associati, Pontoni srl, Delsa e la signora Debora Spezia-ni – che hanno creduto nel valore del progetto e contribuito a renderlo possibile».
«Un ringraziamento speciale – aggiungono le maestre – va al professor Facciolli, che con passione, professionalità e sensibilità ha guidato i bambini in questo straordinario percorso, e all’intero team tecnico di luci e audio, che ha contribuito alla riuscita dello spettacolo. Ad Andrea Corsi per il video e Marco Gratani per le foto».
L’evento è stato anche l’occasione per salutare gli alunni e le alunne di classe quinta, che a breve concluderanno il loro ciclo scolastico. A loro, le insegnanti hanno rivolto un affettuoso in bocca al lupo per le nuove sfide che li attendono. Un grande applauso, meritato, per i piccoli protagonisti e le piccole protagoniste che con entusiasmo, impegno e coraggio hanno reso omaggio al magico mondo di Pinocchio.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO