In arrivo il terzo ed ultimo appuntamento della stagione estiva civitanovese di teatro per bambini, bambine e famiglie Estate da favola, organizzata dal Comune di Civitanova e Proscenio Teatro.
Questo giovedì, 24 luglio, alle 21.15, sempre nell’Anfiteatro del Quartiere Fontespina in via James Cook, sarà possibile assistere allo spettacolo Storia di Barbablù della compagnia Teatrabile de L’Aquila.
«I primi due appuntamenti – scrive il Comune – sono stati un grandissimo successo di pubblico, con una media di 200 spettatori e spettatrici per serata. Sarà un piacere terminare in bellezza la stagione estiva per bambini e bambine civitanovese con un’altra bellissima serata di gioia, risate e sogni».
Sarà uno spettacolo in cui tutti i bambini e le bambine ridono e i grandi quasi quasi si spaventano. Lo spettacolo , partendo dalla struttura della fiaba trascritta da Perrault, recupera elementi tratti dalle storie della tradizione popolare abruzzese.
Una logica a-logica sospinge la trama: ogni possibile linguaggio è messo in discussione, tutto è finto, tutto è visibile, svelato e tutto è improbabile.

Tutto, d’altro canto, è veloce, quel tanto che serve a frustrare i sensi e ad abbandonarsi al flusso del racconto. Nella (apparente) semplicità dell’allestimento, nel grottesco, nell’onirico e nel ridicolo si ritrova, alla fine, il senso del linguaggio del teatro.
Si parte da una serrata narrazione accompagnata da suoni, rumori e versi. “Riuscirà la giovane e avventata moglie a sfuggire alla lama dello spaventoso marito?”.