mercoledì, Maggio 21, 2025

Il rispetto dell’ambiente diventa un’opera musicale per bambini e bambine

Successo domenica al Lanciano Forum per il progetto dell’Istituto comprensivo N. Strampelli e del Coro Polifonico Santa Cecilia con la collaborazione dell’Associazione culturale Istituto musicale N. Vaccaj di Tolentino

Grande successo domenica per “C’era una città – un sogno diventato realtà” sul palco del Lanciano Forum di Castelraimondo. Si tratta dell’opera musicale per bambini e bambine di Pietro De Santis e Paolo Lepore basata sul rispetto dell’ambiente.
Si tratta di un progetto dell’Istituto comprensivo N. Strampelli e del Coro Polifonico Santa Cecilia con la collaborazione dell’Associazione culturale Istituto musicale N. Vaccaj di Tolentino, ed il patrocinio dei comuni di Castelraimondo e Pioraco e dell’Arcom. Gli interpreti sono stati il Coro Scuola InCanto, Daniele Coluccini, Chiara Corpacci e Valentina Mosconi. Al pianoforte Leonardo Francesconi, alla fisarmonica Luca Mengoni, al clarinetto Piero Pietrani, alla tromba Francesco Zuccatosta, al trombone Daniele Cherubini, alle chitarre Leonardo Pierluca, al basso elettrico David Padella, alle percussioni Francesco Pierluca, con la gentile partecipazione della danzatrice Michela Paoloni. I maestri del coro sono Maria Pasqualina Sgammato e Vincenzo Pierluca, alla regia Sabrina Conocchioli. Presenti all’evento il sindaco del Comune di Castelraimondo Patrizio Leonelli, l’assessore alla cultura Elisabetta Torregiani, l’assessore Ilenia Cittadini, il consigliere Fabrizio Calmanti ed il consigliere regionale Renzo Marinelli.

Il sindaco del Comune di Castelraimondo Patrizio Leonelli ha sottolineato la vicinanza dell’intera amministrazione comunale alla scuola: «Siamo sempre vicinissimi ad ogni iniziativa messa in piedi dalla scuola. Abbiamo vissuto una grandissima emozione grazie all’arte dei nostri bambini che con l’ausilio degli insegnanti hanno messo in piedi una splendida operetta. Eventi di questo tipo accrescono culturalmente l’intera cittadinanza, a partire dai più piccoli».

L’assessore alla cultura del Comune di Castelraimondo Elisabetta Torregiani, ha espresso la sua gratitudine per questo evento: «Che meraviglia domenica al Lanciano Forum! Non è stata solo un’opera musicale per bambini… è stata un’emozione condivisa, un messaggio potente, una speranza che si fa musica. I nostri ragazzi sono stati bravissimi: coraggiosi, preparati, coinvolgenti. I due giovani solisti ci hanno sorpreso con la loro voce e la loro presenza scenica, mentre la voce narrante, la Fata Rossa e lo Spazzino hanno guidato il racconto con grande intensità. Il tutto accompagnato da un’orchestra dal vivo che ha dato vita e ritmo a ogni scena, rendendo lo spettacolo ancora più coinvolgente. L’operetta racconta un mondo che ha smarrito il rispetto per l’ambiente, dove i cassonetti vengono incendiati e la sporcizia regna ovunque… ma grazie al sogno dei bambini e all’aiuto della Fata Rossa, tutto cambia: la città rifiorisce e il desiderio di un futuro migliore diventa realtà. Un grande grazie all’Istituto Comprensivo N. Strampelli, al Coro Polifonico Santa Cecilia, all’Associazione Musicale Vaccaj, ai maestri, musicisti, docenti e famiglie che hanno reso possibile tutto questo. È stato un esempio concreto di come la scuola, la cultura e la musica possano davvero seminare bellezza e consapevolezza. Complimenti a tutti!»

Il consigliere regionale Renzo Marinelli ha espresso la sua soddisfazione per iniziative come questa: «Come politica sia comunale che regionale, puntiamo sui giovani del nostro territorio e su tutte queste importanti attività che praticano, tra cui per l’appunto la musica. Fa sempre tanto piacere vedere giovani e giovanissimi impegnati in queste iniziative culturali. L’amministrazione comunale di Castelraimondo ha sempre puntato su ciò e sostiene fortemente lo svolgimento di queste attività. Complimenti a tutti i bambini che hanno partecipato a questo evento e al corpo docenti che li ha seguiti».

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO